5 immagini

  1. home
  2. /
  3. Progetti

La facciata del Santuario di Oria

Il vetro per rappresentare la devozione popolare. La facciata della Chiesa esterna del Santuario di San Cosimo alla Macchia

Tipologia Luoghi di Culto
Cliente Santuario di San Cosimo alla Macchia di Oria
Progettista Maria Formosi, Architetto e Direttore dei lavori
Lavorazioni

Tra i tanti lavori realizzati da Vetreria Calasso, senza dubbio quelli legati ai luoghi di culto hanno un impegno particolare. Riuscire infatti ad adeguare perfettamente la trasparenza e, allo stesso tempo, i colori utilizzati all’intera struttura architettonica e all’atmosfera di intima preghiera del posto è l’obiettivo principale dell’intero intervento. Tutto deve essere in sintonia. Nulla deve disturbare.

Questo è avvenuto, ad esempio, presso la Chiesa esterna del Santuario di San Cosimo alla Macchia, dedicata a Giovanni Paolo II. Si trova a pochi chilometri dal centro abitato e venne costruito dai monaci basiliani. Oggi il Santuario è un luogo simbolico e di pellegrinaggio, dove si respira una forte devozione popolarerappresentata  anche nel Museo antropologico degli ex voto presente nel complesso religioso. E proprio un ex voto è stato raffigurato sulla facciata della Chiesa esterna, utilizzata per le celebrazioni all’aperto durante la primavera e l’estate. Una facciata interamente in vetro.

Sulla lunga facciata si vede una scena in cielo con al centro il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo, la Trinità  quindi. Tra le nuvole gli angeli che volano attorno e sulla terra i Santi Medici che con la mano indicano uomini e donne che chiedono grazie. L’effetto visivo di tutta la scena viene accentuato dalla luce che riflette sulle lastre di vetro. Un lavoro importante questo, sia per il luogo in questione (in Santuario da poco restaurato rappresenta uno dei punti religiosi più frequentati del Salento), sia per l’imponenza dell’intera  struttura realizzata.

Una vetrata disegnata da una suora di clausura nel chiuso del suo convento e che rappresenta pienamente la spiegazione teologica della devozione ai SS. Medici e la funzione di intermediari tra la Trinità e il popolo. Il disegno originale è stato quindi riprodotto su supporto digitale e stampato dalla Vetreria Calasso su grandi lastre di vetro uniche, alte fino a quattro metri. Si tratta di una fedele riproduzione in scala di 10 a 1 rispetto il bozzetto originale.

Maria Formosi Architetto e Direttore dei lavori

Contatti

Vetreria Calasso Luigi srl

Sede legale

Via Enzo Ferrari, 6 — Zona Industriale
73043 — Copertino (LE) — IT

( vedi mappa)

Sedi Operative

Via Galatina — Zona Industriale
73043 — Copertino (LE) — IT
Via Enzo Ferrari, 6 — Zona Industriale
73043 — Copertino (LE) — IT

Telefono

centralino 0832.93.33.19

amministrazione 0832.94.86.60

fax 0832.93.70.42

© 2023 Vetreria Calasso Luigi srl
P. IVA 02972600759 — cap. soc. €114.000 — REA LE-179207

Seguici sui social


Design & Code: M15 Studio

Privacy Policy Cookie Policy

cs_configurator_2.tiles.consent_widget.props.floating_button_display.options.manual.img_altLe tue preferenze relative alla privacy    Approfondisci